G-ZJDSK5SRZD
 - 81043  Capua   +393711267364
  antoniodececio@gmail.com

 

Progetto “Campania Cardioprotetta”

Per la promozione ed educazione alle Manovre Salvavita

Con il Patrocinio della Regione Campania

 

 

  

 

 CLICCA SULLA CITTA' PER VEDERE DOVE SONO I DEFIBRILLATORI 

 

*CAPUA  - *S.MARIA C.VETERE - *SAN TAMMARO - *SAN PRISCO  - CURTI -  *CASERTA - *GRAZZANISE  - *MARCIANISE - *BELLONA/VITULAZIO/PASTORANO  - *TEVEROLA  -* VILLA LITERNO - *BAIA DOMIZIA  - * CAIAZZO  *TEANO

 

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

 

A livello regionale, cittadini e istituzioni hanno dimostrato un costante interesse per la gestione del primo soccorso. Questo progetto mira a fornire a cittadini, studenti, personale scolastico e dipendenti pubblici informazioni chiare e precise su "cosa fare", "cosa non fare" e "come fare" per affrontare al meglio le situazioni di emergenza.

L'obiettivo è fornire una formazione completa, dalle semplici istruzioni su come allertare i soccorsi alle manovre di assistenza più appropriate, per preservare l'infortunato da ulteriori rischi, prevenire complicazioni, migliorare le sue condizioni generali e, in casi estremi, salvargli la vita.

 

BENEFICIARI

  • Tutti i residenti in Regione Campania.

 

OBIETTIVO GENERALE

  • Sviluppare la responsabilità individuale e collettiva verso la salute.
  • Preparare ad agire con competenza nelle situazioni di emergenza, attraverso l'acquisizione di conoscenze specifiche.

 

OBIETTIVO SPECIFICO

  • Essere in grado di affrontare situazioni di urgenza/emergenza in sicurezza.
  • Conoscere le procedure per allertare i soccorsi.
  • Acquisire conoscenze specifiche sulle patologie e i traumi più comuni in situazioni di emergenza.
  • Conoscere le corrette manovre di primo soccorso da eseguire su una persona in difficoltà.
 

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede un incontro teorico-pratico della durata di alcune ore.

  • Fase 1: Raccolta delle adesioni.
  • Fase 2: Contatto con gli iscritti e definizione delle date degli incontri.
  • Fase 3: Incontro teorico-pratico.
  • Fase 4: Verifica dell'apprendimento e consegna degli attestati.

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

  • Verifica dell'apprendimento tramite simulazioni pratiche.

 

VINCOLI DEL PROGETTO

  • La priorità di partecipazione sarà data in base all'ordine di iscrizione. In caso di richieste superiori alla disponibilità, verranno programmate date successive.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

  • Per richiedere la partecipazione al corso, è possibile compilare il modulo online (richiedere il link).
 
Chiudi
WhatsApp chat